Catania 11 aprile 2025, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “G.B. Vaccarini” di Catania organizza il convegno dal titolo “La mafia nel XXI secolo: come la Magistratura e le Forze dell’Ordine affrontano il fenomeno”.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e approfondimento sul fenomeno mafioso nel contesto contemporaneo, con particolare attenzione al ruolo della Magistratura e delle Forze dell’Ordine nel contrasto alla criminalità organizzata.
Hanno Aprerto i lavori con i saluti istituzionali:
Prof.ssa Salvina Gemmellaro, Dirigente Scolastica dell’I.I.S. “G.B. Vaccarini”;
Avv. Francesco Mauceri, Presidente del Rotary Club Catania “Etica e Legalità”;
Dott.ssa Caterina Grillo, componente dell’Associazione Nazionale Antimafia “Alfredo Agosta”.
Sono intervenuti come relatori:
Maggiore Salvatore Mancuso, Responsabile della Sezione di Polizia Giudiziaria dei Carabinieri di Catania;
Dott.ssa Assunta Musella, Sostituto Procuratore della Repubblica di Catania.
A moderare il dibattito è stato il giornalista professionista Pierluigi Di Rosa, Direttore del quotidiano “Sudpress”.
L’evento si inserisce all’interno delle attività di educazione alla legalità promosse dall’Istituto, in collaborazione con le istituzioni e le associazioni del territorio, per sensibilizzare gli studenti alla cultura della giustizia, della cittadinanza attiva e del rispetto delle regole democratiche

© 2014 Associazione Nazionale Antimafia Alfredo Agosta