Ultimi Eventi

È stata inaugurata l’opera raffigurante Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Alfredo Agosta. Presenti numerose autorità civili e militari,tra cui l’on. Gaetano Galvagno Presidente dell’Assemblea Regionale e della Fondazione Federico II; Carmelo Scandurra Sindaco di Aci Castello I figli del Maresciallo Alfredo Agosta, Antonio e Giuseppe e l’artista Antonio Anc

Oggi si è tenuto il convegno “Carriera e maternità: esperienze a confronto”, un evento che ha messo in evidenza i passi avanti compiuti verso la parità di genere, pur sottolineando l’importanza di abbattere gli stereotipi che ancora persistono. L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Antimafia Alfredo Agosta, ha visto la partecipazione di numerosi e illustri relatori. Saluti…

Catania 17 febbraio 2025 – presso il Convitto Nazionale Mario Cutelli, si è tenuto il convegno dal titolo: Bullismo e Cyberbullismo: Analisi del fenomeno. L’incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore. Saluti istituzionali: Prof.ssa Anna Spampinato, Rettore e Dirigente Scolastico; Dott. Luca Lionti, componente del Direttivo dell’Associazione Nazionale Antimafia “Alfredo Agosta”. Tra i…

Roma 31 gennaio 2025 – Senato della Repubblica presso Sala Koch. Convegno Nazionale Rotary International in collaborazione con l’Associazione Nazionale Antimafia Alfredo Agosta. DIFENDERE IL P.N.R.R.: LEGALITÀ E TRASPARENZA LA COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI E SOCIETA’ CIVILE PER CONTRASTARE LA CRIMINALITA ECONOMICA E ORGANIZZATA. Distretti Rotary International: 2110 – 2042 – 2071-2072 2080 – 2090 –…

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza di Genere e contro le Donne, l’Associazione Nazionale Antimafia Alfredo Agosta ha tenuto un convegno presso lo Sheraton di Catania, in collaborazione con i Rotary Club Catania Est. Illustri ed esperti relatori, come il già Generale dell’Arma dei Carabinieri Dott. Luciano Garofano, il Procuratore Agg. della…

Video

 

Osservatorio sulla Criminalità Organizzata e le Mafie

Il nostro sguardo è rivolto a tutti i cittadini, vittime o testimoni di attività criminose. Il nostro fine è scongiurare una quotidiana ed apparentemente inarrestabile compenetrazione mafiosa del tessuto sociale, spesso sorretta da connivenze e silenzi.

Osservatorio sulla violenza contro le donne e la violazione dei diritti umani

Informazione e sensibilizzazione al fine di   promuovere la conoscenza e la difesa dei diritti umani, dei principi di democrazia e solidarietà, l’interculturalità e  rispetto fra i popoli: questo è il valore che vogliamo perseguire…

Osservatorio sui reati ambientali, patrimoniali

La tutela dell’ambiente è un principio essenziale per un ordinamento che vuole definirsi civile. In Italia è stato riconosciuto sia dalla Corte Costituzionale e dalla Corte di Cassazione quale principio indefettibile del nostro ordinamento.

Osservatorio sulla trasparenza e correttezza della Pubblica Amministrazione

Il principio della buona fede oggettiva, fondamento e pilastro del nostro ordinamento, non può essere richiesto solo come requisito essenziale dell’attività dei soggetti privati ma deve, anche e a maggior ragione, permeare l’attività di tutti…
© 2014 Associazione Nazionale Antimafia Alfredo Agosta