
Catania, 20 maggio 2025, si è svolto presso l’I.I.S. MARCONI-MANGANO,
Educazione alla legalità, lotta alla mafia e alla criminalità organizzata.
Incontro formativo per la cittadinanza attiva e consapevole.
L’Istituto di Istruzione Superiore Marconi-Mangano è lieto di promuovere un importante momento di riflessione e confronto sul tema della legalità, della lotta alla mafia e alla criminalità organizzata. L’evento si inserisce nell’ambito delle attività di educazione civica e mira a sensibilizzare gli studenti e la comunità scolastica sull’importanza del rispetto delle regole, della giustizia e dell’impegno sociale.
SALUTI ISTITUZIONALI
Prof.ssa Maria Catena Trovato Dirigente Scolastica IIS Marconi-Mangano;
Arch. Patrizia Condorelli
Presidente Lions Club Zona 14;
Avv. Alessandro Santangelo
Presidente Lions Club Catania Porto Ulisse;
Avv. Francesco Mauceri
Presidente Rotary Club Catania Europa Etica e Legalità;
Dott.ssa Caterina Grillo
Componente dell’Associazione Nazionale Antimafia “Alfredo Agosta”
HA MODERATO:
Avv. Giorgio Blanco
Referente per la Sicilia Orientale per i rapporti con enti, associazioni ed altri Lions Clubs,
Lions Club Catania Porto Ulisse
RELAZIONI E INTERVENTI
Capitano Beatrice Casamassa Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Fontanarossa – Catania,
Intervento sul ruolo dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto alla criminalità organizzata;
Dott. Dauno Trebastoni
Magistrato del TAR Lazio
Componente del Comitato Etica, Giustizia e Legalità,
Relazione su legalità e cittadinanza nella giustizia amministrativa;
Dott.ssa Maria Acagnino
Magistrato della VI Sezione Civile del Tribunale di Catania
Approfondimento sui principi costituzionali e il ruolo del cittadino nella tutela della legalità.
L’incontro rappresenta un’importante occasione di crescita per i nostri studenti e un momento di dialogo tra scuola, istituzioni e società civile.
Si ringrazia per la collaborazione e la riuscita dell’evento formativo la Prof.ssa Rossella Forbice.